A Martina Franca arriva “Archivi Aperti”
La decima edizione dell’iniziativa di “ReteFotografia” al MuBa – dal 13 al 20 ottobre 2024
fra antichi saperi e nuove prospettive editoriali.
L’Archivio Capitolare della Basilica di San Martino organizza per tutto il periodo di Archivi Aperti due mostre tematiche e il convegno “Gli archivi fotografici della città di Martina Franca: antichi saperi e nuove prospettive editoriali”.
L’Archivio Capitolare della Basilica di San Martino di Martina Franca conserva la documentazione archivistica e il fondo librario antico della Collegiata di San Martino. I documenti più preziosi sono conservati nell’attiguo Museo della Basilica, ubicato nel Palazzo Stabile, residenza settecentesca nel cuore del centro storico di Martina, che ospita nei piani inferiori la galleria d’arte contemporanea “la pietra”, associazione culturale operante dal 1970.
Il PROGRAMMA
13 ottobre 2024 | VISITA GUIDATA e CONVEGNO (ore 18:00)
• Visita guidata: “Gli archivi fotografici della città di Martina Franca: antichi saperi e nuove prospettive editoriali”.
• Convegno e vernissage mostre: “L’ombra tra le righe – il Cinquecento e il Seicento a Martina: documenti, corali miniati e libri antichi dell’Archivio e della Biblioteca della Collegiata di San Martino conservati nel Museo della Basilica”.
13-20 ottobre 2024 | MOSTRE TEMATICHE
• Mostra di fotografie e cartoline storiche della città di Martina Franca provenienti da archivi privati e dall’Archivio e dalla Biblioteca della Collegiata di San Martino, a cura di Vito Manzari.
• Mostra fotografica di tre artisti martinesi. Digitale e analogico, colore e bianco e nero in tre diversi percorsi tematici tratti dagli archivi di Gianni Aquaro (IG: @ektatrix), Carlo Carbotti (IG: @hiwatt85) e Graziano Pulito (IG: @graziano_pulito). Fotografia che unisce, fotografia che divide e genera un dibattito dialettico con la realtà circostante e con l’Altro.
Le attività saranno realizzate in collaborazione con la Società Cooperativa Martina 2000 e l’Associazione Terra Terra – Ospedaletto, entrambe di Martina Franca e operanti nel settore socio-culturale e si terranno presso il MUBA- Museo della Basilica di San Martino – Via Stabile 4 – Martina Franca
Le mostre saranno visitabili gratuitamente dal lunedì al venerdì (orario 11-13 e 19-20); sabato e domenica (orario 19-20).
Visita guidata a cura di Ancona Cristina Comasia e Michele Pastore.
Prenotazione facoltativa: 0804306261 – anconacristina@gmail.com